Skip to content Skip to footer

Considerando la rilevanza delle problematiche aziendali legate alla sicurezza dei luoghi di lavoro, e con la consapevolezza dei riflessi che queste possono comportare sulla gestione e organizzazione interna, assume importanza la capacità delle aziende di conformarsi alle disposizioni del D.L.vo n. 81/2008. Integra supporta il cliente in tutto ciò che riguarda le attività relative, articolate nelle specifiche fasi di check-up iniziale; rilevazioni delle non conformità alla normativa; redazione DVR; mantenimento ed aggiornamento analisi dei rischi; comunicazione organi competenti; elaborazione piano emergenza. Si tratta di attività multidisciplinari complesse alle quali forniamo risposte anche tramite:

Formazione sulla sicurezza sul lavoro; generale (accordo Stato-Regione del 21/12/2011) e specifica (accordo Stato-Regione del 21/12/2011), per preposti ai lavori, per addetti antincendio, per addetti al primo soccorso, per addetti ai macchinari speciali (carrelli elevatori, gru, pale escavatrici, …), per Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS), per Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP), assistenza e/o incarico di RSPP;

Sorveglianza sanitaria con incarico di Medico Competente, svolgimento di visite mediche di idoneità alla mansione, sopralluoghi sui luoghi di lavoro.

Coordinamento della sicurezza per la progettazione e/o l’esecuzione dei lavori con assunzione di incarico di Coordinatore per la progettazione e la sicurezza che prevede la redazione del piano di sicurezza e di coordinamento e del relativo fascicolo tecnico contenenti le informazioni utili ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi cui sono esposti i lavoratori, tenendo conto delle specifiche norme di buona tecnica.

Ai fini dell’applicazione dei regolamenti CE costituenti il pacchetto igiene e del D.Lgs 193/2007 sulla sicurezza alimentare, ogni organizzazione operante nel comparto agroalimentare ha necessità di dotarsi di un manuale dell’autocontrollo alimentare e di procedere con l’effettuazione di monitoraggi analitici periodici comprovanti la conformità dei processi produttivi alle specifiche normative di riferimento. Integra supporta i propri clienti nell’adeguamento ai dettami legislativi di cui sopra mediante i seguenti servizi:

  • Redazione Manuale di Autocontrollo: studio del lay out produttivo, definizione dei programmi di prerequisiti, definizione e controllo dei punti critici di controllo e definizione delle registrazioni obbligatorie;
  • Formazione personale alimentarista: attività formativa degli operatori alimentari in outsourcing con Enti di Formazione accreditati nella Regione di riferimento;
  • Piani di Campionamento Analitico: definizione dei campionamenti da eseguire e delle relative periodicità ed esecuzione delle analisi in outsourcing mediante Laboratori Accreditati 17025;
  • Assistenza in fase di controllo: Integra supporta i propri clienti durante le attività di controllo ad opera degli organi ispettivi preposti (ASP, NAS, Ministero, ecc.)

A seguito della nascita della Comunità Europea si è reso necessario creare regole condivise tra gli stati membri per la produzione, il confronto e la promozione dei prodotti al fine di garantirne la libera circolazione e commercializzazione nel nuovo mercato comune.

Per garantire tali fondamentali principi è nato il marchio di conformità comunitario CE.

Integra srl supporta i propri clienti nell’adeguamento alle normative comunitarie su un gran numero di prodotti, tra cui:

  • Prodotti da Costruzione;
  • Impianti a Pressione;
  • Macchine;
  • Impianti Gas Medicali;
  • Componenti Strutturali.

Il decreto legislativo 152/2006, in attuazione della legge 15 dicembre 2004, n. 308, disciplina le materie ambientali.

L’ obiettivo primario del decreto legislativo in questione è la promozione dei livelli di qualità della vita umana, da realizzare attraverso la salvaguardia ed il miglioramento delle condizioni dell’ambiente e l’utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali. Gli interventi offerti che rientrano nell’alveo della normativa a tutela dell’ambiente, sono:

  • Assistenza per l’ottenimento dell’Autorizzazione Ambientale Integrata o dell’Autorizzazioni Unica Ambientale , redazione di Studi per Valutazione di Impatto Ambientale e Valutazione Ambientale Strategica IA, redazione ed assi-stenza nella implementazione dei Piani di Monitoraggio;
  • Assistenza nella gestione delle emergenze ambientali con redazione dei Piani di Caratterizzazione ed Analisi Sito-Specifiche;
  • Rilievi fonometrici, studi previsionali di impatto acustico, studi previsio-nali di diffusione di inquinanti in atmosfera;
  • Assistenza per la gestione degli adempimenti del D. L.vo 13 marzo 2013, n. 30 (Emission Trading Scheme – ETS) – assistenza nelle attività di autorizzazione, predisposizione dei piani di monitoraggio, verifica e rendicontazione delle quote di emissione, gestione delle quote di emissione (EUA; CER, ERU);
  • Piani di azione per l’efficienza energetica (Direttiva 27/2012).
  • Consulenza gestione rifiuti

l testo unico Privacy, “codice” per il trattamento dei dati, garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

Nonostante le numerose limitazioni che si sono succedute negli ultimi anni in merito al campo di applicazione ed all’estensione degli obblighi in capo alle or-ganizzazioni che trattano dati, sono ancora numerosi gli adempimenti, periodici o una tantum, necessari. Integra fornisce supporto completo per l’adeguamento ai dettami privacy mediante la predisposizione della documentazione obbligatoria iniziale (Regolamenti di utilizzo delle risorse informatiche, Informativa e consenso, lettere di incarico, ecc.), l’esecuzione delle Verifiche di Conformità annuali, la predisposizione dei documenti per l’autorizzazione dei sistemi di Videosorveglianza, Geolocalizzazione e accesso mediante Dati Biometrici.

Le moderne economie sono sempre più vulnerabili ai condizionamenti derivanti dalla gestione del denaro e del potere e la corruzione è purtroppo diventata una realtà dilagante che riempie periodicamente le prime pagine dei quotidiani.

Il legislatore, al fine di prevenire tale piaga, ha predisposto un corposo insieme normativo teso al contrasto della corruzione. Integra supporta i propri clienti nelle attività di adeguamento amministrativo relativamente ai principali capisaldi di tale legislazione, ed in particolare:

  • Adeguamento al DLGS 231/2001 Responsabilità Amministrativa di Società ed Enti;
  • Adeguamento al DLGS 231/2007 Antiriciclaggio;
  • Adeguamento alla L. 190/2012 Piani di Prevenzione della Corruzione;
  • Adeguamento al DLGS 33/2013 Trasparenza dell’azione amministrativa.

La nascita della Integra Srl ha visto sin dalle origini una importante fetta di fatturato maturato nell’ambito dei servizi di ingegneria in diversi settori di attività come la progettazione impiantistica, industriale e civile. L’esperienza ottenuta ci consente oggi di supportare le imprese in un gran numero di servizi di adeguamento normativo finalizzati all’ottenimento di pareri, autorizzazioni e certificazioni tecniche per come riportato a seguire:

  • Assistenza per l’ottenimento dell’Autorizzazione Ambientale Integrata o dell’Autorizzazioni Unica Ambientale;
  • Attestazioni di adeguamento macchine ed attrezzature alla normativa obbligatoria;
  • Presentazione di SCIA per il rilascio dell’Autorizzazione Sanitaria in ambito Agroalimentare;
  • Progettazione Antincendio finalizzata al rilascio del CPI;
  • Progettazione Impiantistica;
  • Direzione Lavori.